CHIESA DELLE CINQUE TORRI DETTA “IL RIPARO”
La chiesa fu costruita vicino le sorgenti del fiume Gari dall’abate Teodemaro (777-796) alla fine del secolo VIII, a nord della chiesa madre o di San Germano.

Probabilmente era il risultato del riutilizzo di strutture più antiche.
Fu totalmente distrutta durante i bombardamenti del 15 marzo 1944.


A pianta centrale e di forma quadrangolare, il suo nucleo era delimitato da 12 colonne di spoglio sormontate da capitelli corinzi sui cui lati si sviluppavano 4 corridoi che formavano un unico ambulacro. L’architettura era caratterizzata anche da 4 torri agli angoli e una più grande al centro.
