CHIESA DEL CARMELO
Di origini medievali la chiesa del Carmine sorgeva anticamente ai margini di Cassino nei pressi della strada che conduceva verso il centro; da qui il nome di Santa Maria della Strada.

Tra 1943 e 1944 condivise il destino della città venendo distrutta dai bombardamenti alleati per essere, in seguito, completamente demolita negli anni della ricostruzione della città. Oggi è riconoscibile la planimetria dell’edificio e gli elementi essenziali della cripta.




All’inizio del XVII secolo venne completamente ristrutturata assumendo la denominazione attuale. Un secondo rifacimento si ebbe alla metà del XVIII secolo in occasione delle celebrazioni per i 1500 anni dalla nascita di San Benedetto. Nel 1940 l’abate di Montecassino Gregorio Diamare la fece restaurare riaprendola al culto.


